18 Febbraio 2019
Una nota ANCE illustra e commenta le modifiche al D.Lgs. 122/2005 in materia di tutela degli acquirenti di immobili da costruire apportate dal D.Lgs. 14/2019: dall’obbligo di trascrizione del preliminare, alla definizione dei modelli standard di fideiussione e postuma decennale
Chiarito dall'autorità garante per la privacy, in risposta a specifico quesito il ruolo dei consulenti del lavoro, con riferimento alla qualifica di titolare e di responsabile del trattamento
I prossimi appuntamenti sulle recenti novità, i vantaggi e le modalità di funzionamento del Mercato Elettronico
Avviato il Progetto Europeo "Blueprint" orientato alla definizione delle competenze del futuro in edilizia. L'Ance è partner del progetto unitamente al Formedil e altri 22 Partner europei del settore
Approvati, tra l’altro, un DDL delega per il miglioramento della P.A. e due Dlgs attuativi di direttive comunitarie sulla interoperabilità del sistema ferroviario dell’UE.
15 Febbraio 2019
L'Anac, alla luce della legge di bilancio per il 2019, delle criticità emerse in sede applicativa e, soprattutto, della lettera della Commissione Europea, ha posto in consultazione un documento contenetene la riforma delle Linee Guida n. 4 sugli appalti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria
Pubblicato in Gazzetta ufficiale la legge di conversione del decreto legge “Semplificazioni” che è intervenuto, tra l’altro, sul grave illecito professionale, di cui all’art. 80 del Codice dei contratti pubblici
Comunicazioni della Cnce: la n. 652 fornisce alcuni chiarimenti operativi sull'applicazione degli accordi contrattuali; la n. 653 conferma i coefficienti ape dello scorso anno
L’Agenzia delle Entrate aggiorna le Guide sui Bonus per le ristrutturazioni edilizie e l’acquisto di beni mobili
Positivo l’esito dell’incontro che l’Ance ha avuto ieri al Mit con il ministro Toninelli, il quale ha condiviso l’urgenza di anticipare immediatamente, con un decreto sbloccacantieri, alcune modifiche al Codice Appalti
INL: fornite le indicazioni per accertare la recidiva ai fini dell'applicazione delle maggiorazioni delle sanzioni
14 Febbraio 2019
L’Associazione si è soffermata, in particolare, su: superamento split payment, semplificazioni sulla tassazione delle locazioni abitative delle imprese e sul regime fiscale e oneri concessori per interventi di rigenerazione urbana, estensione del Sismabonus alle zone 2 e 3, deducibilità degli interessi passivi sui beni merce
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico